INGREDIENTI NATURALI
dei prodotti NOAH
dei prodotti NOAH
L’acqua di amamelide ha un potere astringente e antisettico utile per la cura della pelle mista, grassa e impura. Svolge una delicata attività di pulizia, richiudendo i pori dilatati e lasciando la pelle fresca e luminosa attraverso una progressiva azione dermopurificante.
L’olio essenziale di arancio si ricava, per spremitura, dalle bucce degli agrumi e, per distillazione, dalle foglie e dai fiori della pianta. L’intenso profumazione fruttata dalle note dolci agisce sul sistema nervoso con un’azione calmante inducendo serenità buon umore e pensieri positivi. Cura l’ansia, il nervosismo e la depressione. E’ un rigenerante dei tessuti con forti proprietà stimolanti, antisettiche e battericide. Cura la pelle del corpo e i capelli donando luminosità, energia e tono.
L’olio di argan è un olio vegetale naturale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di Argania spinosa, dalle forti proprietà nutritive, antiossidanti, emollienti ed elasticizzanti. Il suo contenuto di particolari fitosteroli (Spinasterolo e Schottenolo) garantisce un’attività lenitiva e riparatrice del capello, contribuendo a mantenere i capelli sani e luminosi. Grazie ai principi presenti il capello rinasce, perdendo la secchezza e la disidratazione data dall’inquinamento o dalle cattive abitudini. Ricchissimo di Vitamina E è adatto per tutti i tipi di capelli, che contribuisce a rinvigorire, rivitalizzare, fortificare, idratare e rendere più brillanti.
L’olio vegetale puro di avocado si ottiene per pressione a freddo della polpa essiccata del frutto maturo. Ha una forte azione eudermica essendo in grado di apportare alla cute e al cuoio capelluto un elevato numero di sostanze nutrienti. Ristabilisce gli equilibri fisiologici che permettono la funzionalità ottimale della struttura cutanea con una forte azione ristrutturante e antinvecchiamento. Combatte le rughe, rassoda la pelle del corpo mantenendola giovane e tonica. Ammorbidisce e nutre in profondità la fibra capillare.
E’ una pianta erbacea annuale: presente in Europa da secoli ma di origini africane e indiane, è largamente coltivato in tutte le parti del globo a temperatura invernale mite. Il basilico usato nei prodotti capillari è un ottimo coadiuvante nella prevenzione della caduta dei capelli.
Le proprietà stimolanti e purificanti del Bergamotto lo inseriscono tra i composti utilizzati nella regolazione della secrezione sebacea. L’olio essenziale estratto dal bergamotto contiene, infatti, acetato di linalilo, nerolo, linalolo, alcani e furocumarine ossia tutte sostanze dalle caratteristiche rinfrescanti e calmanti, ma anche antisettiche e astringenti.
L’estratto di calendula stimola la granulazione tissutale e l’epitelizzazione accellerando il turnover epidermico favorendo la sintesi del collagene. Ha proprietà disarrossanti e lenitive. I principi attivi contenuti nei capolini della pianta, agiscono come antinfiammatorio e rinfrescante per la pelle sensibile e facilmente irritabile.
La azione fondamentale è quella spasmolitica dalle proprietà antinfiammatorie ed antibatteriche. I suoi principi attivi calmanti agiscono attenuando i problemi della pelle sensibile.
Estratto naturale dalle forti componenti immunostimolanti, antibatteriche e antinfiammatorie. Viene impiegato per la cura di piccole lesioni cutanee.
L’olio essenziale di eucalipto si ricava per distillazione a vapore delle foglie degli esemplari adulti degli alberi originari dell’Australia. Ha intenso potere purificante e balsamico. Possiede un aroma fresco, pungente dagli effetti rinfrescanti e antisettici. Le sue proprietà decongestionanti curano gli stati febbrili dovuti a raffreddori e influenze lenendo la tosse e il mal di gola. Agisce efficacemente per la cura del cuoio capelluto irritato combattendo l’eccesso di grasso e la forfora.
L’olio essenziale si ricava dalla distillazione a vapore della pianta ombrellifera dalle varietà dolce. Il suo aroma dalle note balsamiche favorisce la concentrazione attenuando gli stati emotivi legati allo stress. Le proprietà toniche e antimicrobiche agiscono purificando la pelle in profondità e rassodando i tessuti. Ottimo rimedio contro l’insorgere della cellulite. Cura e nutre i capelli lucidandoli e ammorbidendoli.
Una speciale “cheratina vegetale” che crea una naturale barriera protettiva e ristrutturante sulla fibra capillare. Ricavata dal riso.
Olio di jojoba si ottiene dalla spremitura dei semi di questo arbusto tipico delle zone desertiche dell’America. La sua composizione priva di glicerina lo rendono morbido e fluido. La particolare natura dei suoi costituenti arricchiti da vitamine del gruppo E permettono un rapido assorbimento e una maggiore penetrazione degli elementi attivi. Nutre ed idrata la pelle in profondità.
L’olio essenziale di lavanda si ottiene dalla distillazione dei suoi fiori. La sua fragranza dolce e fiorita dona un benefico effetto rilassante. Ha poteri antinfiammatori e cicatrizzanti. Favorisce la guarigione di eritemi, foruncoli e scottature. Cura la pelle del viso alleviando i rossori, migliorando la circolazione e purificando le zone colpite dall’acne. Stimola e ripara i capelli prevenendo la loro caduta.
L’olio essenziale di limone si ottiene dalla spremitura delle bucce dei frutti. Ha la proprietà di attivare e potenziare le difese organiche stimolando la produzione di globuli bianchi e il rinnovamento cellulare. L’azione antisettica e battericida cura le malattie virali e i sintomi del raffreddore. Le sue proprietà depurative, rinfrescanti e tonificanti donano sollievo e benessere alla pelle e alla cute grassa.
Mandorla dolce (Prunus Amygdalis)
L’olio di mandorle dolci si ottiene per pressione a freddo dei semi del frutto. Ha ottime proprietà emollienti e rassodanti. La sua composizione ricca di acidi grassi polinsaturi lo rendono adatto per la cura delle pelli più delicate e sensibili. Le sue eccellenti qualità elasticizzanti prevengono l’insorgere delle smagliature curando il rilassamento cutaneo. Le specifiche proprietà emollienti curano e proteggono i capelli secchi, crespi ed indisciplinati donando un effetto idratante d’eccezione.
L’olio essenziale di melissa si ricava, per distillazione, dai fiori bianchi dal lieve aroma fruttato della pianta erbacea comune. Ha potere tonificante, favorisce la digestione. Le sue proprietà naturali agiscono in particolare sul sistema nervoso combattendo l’ansia, l’eccitazione, la tendenza alla collera e il cattivo umore. Nutre ed idrata la pelle calmando la cute arrossata.
L’olio essenziale di menta si estrae, per distillazione, dalle foglie delle piante raccolte in fioritura. Deve le sue virtù benefiche al suo principale costituente, il mentolo. Ha un forte potere rinfrescante, antisettico, astringente e stimolante per la circolazione. Le sue proprietà agiscono lenendo i dolori emicranici e l’affaticamento favorendo la concentrazione. Stimola la pelle e i capelli con la sua azione purificante disintossicando e rinfrescando la cute.
I piccoli frutti del sottobosco trovano un crescente impiego sia in farmacologia che in cosmetica. La arbutina presente nelle bacche svolge la sua azione diuretica e disinfettante in tutte le infezioni delle vie urinarie (cistiti, uretriti, ecc.). Essa, metabolizzata ed eliminata dai reni libera idrochinone, che svolge una spiccata azione disinfettante e astringente. Difficili sono da sintetizzare le proprietà farmacologiche delle bacche: si pensi che soltanto antocianine (flavonoidi) sono conosciute più di cinquecento varietà! I principi attivi del mirtillo hanno evidenziato: effetti antiradicalici, azione regolarizzante la pressione arteriosa.
Principio attivo non tossico non irritante capace di agire direttamente sulla rigenerazione degli strati che costituiscono la pelle rinforzando la naturale barriera naturale protettiva idratando ed ammorbidendo la pelle.
Nei prodotti per capelli hanno una funzione riempitiva/protettivoa formando una sorta di barriera e ristrutturando il capello danneggiato. Per questo motivo sono particolarmente utilizzate in prodotti per capelli con permanente o danneggiati.
Le proteine del riso idrolizzate sono proteine vegetali, solubili che vengono estratte dalla crusca di riso (“Orysa Sativa”). Sono note per le loro proprietà “gentili” anche in individui sensibili e soggetti ad allergie. Inoltre hanno la particolare capacità di legarsi con gli oli contenuti nel prodotto. Creano un eccellente film sul capello, donandogli una brillantezza naturale ed una particolare lucentezza. Le proteine migliorano considerevolmente l’idratazione dei capelli aumentando di conseguenza la flessibilità e la loro resistenza alla rottura.
L’olio di rosa moscheta si ottiene dalla spremitura dei semi dei frutti della pianta. Fonte concentrata di vitamica F e vitageni F utili per la cura della pelle arida, secca e con problemi di invecchiamento precoce. L’elevato contenuto in acidi grassi essenziali lo rende ricco di proprietà emollienti, vellutanti e antinfiammatorie.
L’olio essenziale di rosmarino viene estratto dalla distillazione a vapore della pianta. L’aroma purificante e pungente agisce come tonico favorendo la concentrazione e alleviando la stanchezza. Ha proprietà antidolorifiche, antiossidanti e ricostituenti. Cura la pelle aumentando la circolazione sanguigna e stimolando il rinnovamento cutaneo. Coadiuvante contro la caduta dei capelli cura e dona volume e forza ai capelli stressati.
Olio essenziale ricavato dalle per distillazione dalle foglie e dalle parti terminali dei rami dall’essenza lievemente balsamica. Le sue proprietà antibatteriche e antivirali agiscono sulla pelle rendendolo un perfetto disinfettante naturale.
L’estratto è costituito principalmente da polifenoli e basi xantiniche (teofillina). I polifenoli, tra cui prevalgono le catechine, sono responsabili della spiccata proprietà antiossidante del fitocomplesso che si traduce in un’azione protettiva a livello del microcircolo e anti-radicali liberi nei prodotti anti aging. Grazie alla presenza di tannini, la Camelia sinesis extract, possiede proprietà dermopurificanti e astringenti, utili nel trattamento di pelli grasse e impure.
L’olio essenziale di ylang ylang si ottiene dalla distillazione dei fiori dell’albero della famiglia delle Annonacee dell’Asia Tropicale. Ha un intenso potere calmante del sistema nervoso. La sua fragranza dalle note orientali e dolcemente fiorite agisce calmando gli stati d’ansia, la tensione, lo stress fisico e mentale. Nutre la pelle e i capelli grazie alle sue proprietà lenitive e ammorbidenti combinate ad un prezioso effetto equilibrante che contribuisce a migliorare lo stato della cute grassa.