A cosa servono i siliconi nello shampoo? I parabeni fanno male? La resorcina è cancerogena? Quando si tratta di prodotti per i capelli, sono molti i dubbi che possono sorgere.
Gli ingredienti di uno shampoo o di un balsamo sono vari e numerosi, e spesso non è facile individuare quale di questi componenti sia effettivamente salutare o dannoso per il nostro corpo.
Facciamo quindi chiarezza sul tema con questa breve guida su come riconoscere i prodotti a siliconi, parabeni e resorcina, e perché dovresti evitarli!
I siliconi danneggiano i capelli?
I siliconi sono polimeri sintetici utilizzati in una grande varietà di prodotti per capelli, come shampoo e balsami. Li puoi riconoscere facilmente poiché il loro nome termina generalmente con –thicone, –one, –ane (i più diffusi sono per esempio il dimeticone, il cyclopentasiloxane e l’amodimethicone).
Grazie alla loro composizione chimica, creano una sorta di rivestimento protettivo sulla superficie dei capelli, rendendoli così più lisci, morbidi e facili da gestire.
Attenzione però: questa pellicola isolante si può accumulare con il tempo, facendo apparire i capelli pesanti, opachi e privi di volume. In alcuni casi, lo strato di siliconi può diventare talmente spesso da richiedere trattamenti specifici per la sua completa rimozione.
Cosa sono i parabeni?
I parabeni sono una famiglia di composti chimici utilizzati per contrastare la crescita di microrganismi come batteri e funghi all’interno di prodotti di bellezza. I parabeni agiscono come conservanti, permettendo a shampoo, balsami o maschere di durare più a lungo. Rispetto ai siliconi, sono più semplici da riconoscere: basta infatti individuare nell’etichetta la parola “paraben”.
Sebbene attualmente non ci siano abbastanza prove scientifiche che colleghino i parabeni a problemi di salute gravi, diversi studi hanno sollevato dei dubbi sulla loro effettiva sicurezza.
Alcune ricerche hanno infatti dimostrato che i parabeni possono essere assorbiti dalla pelle rapidamente, provocando dermatiti da contatto o reazioni allergiche.
A cosa serve la resorcina?
La resorcina è un composto organico utilizzato principalmente in alcune tinture per capelli per facilitare la presa del colore. Quando viene applicata sui capelli, la resorcina aiuta a rompere i legami della cheratina, una proteina che costituisce la struttura dei capelli, permettendo ai pigmenti di colore di penetrare più a fondo nel fusto del capello.
Come altri agenti chimici, la resorcina può provocare irritazioni sulla pelle o arrossamento, e un suo prolungato può danneggiare il capello rendendolo più fragile e predisposto alla caduta.
Perché scegliere prodotti per capelli senza siliconi, parabeni e resorcina?
La presenza di siliconi, parabeni e resorcina nei prodotti per capelli è ancora piuttosto diffusa. Sebbene queste sostanze non siano considerate dannose se utilizzate in quantità moderate, è comunque preferibile scegliere prodotti naturali per avere la certezza di avere un cuoio capelluto sempre sano e privo di impurità.
Optare per prodotti senza parabeni e siliconi è anche una scelta che fa bene al Pianeta poiché gli agenti chimici non sono biodegradabili e possono persistere molto a lungo nell’ambiente.
La maggior parte dei prodotti Noah vengono realizzati senza siliconi, parabeni e resorcina proprio per questo. Ogni nostro shampoo, balsamo o tinta è composto da oli essenziali estratti da fiori o piante, per il pieno rispetto della persona e della Natura.